Le ottimizzatrici Cursal rientrano nell’iperammortamento con un apposito kit aggiuntivo.
DEFINIZIONE: L’ Iper Ammortamento è una delle principali azioni del Piano nazionale Impresa 4.0 (già Industria 4.0)
A COSA SERVE: Supportare e incentivare le imprese che investono in beni strumentali nuovi, in beni materiali e immateriali (software e sistemi IT) funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi.
QUALI VANTAGGI: Iper-ammortamento: supervalutazione degli investimenti in beni materiali nuovi, dispositivi e tecnologie abilitanti la trasformazione in chiave 4.0 acquistati o in leasing
A CHI SI RIVOLGE: A tutti i soggetti titolari di reddito d’impresa, comprese le imprese individuali assoggettate all’IRI, con sede fiscale in Italia, incluse le stabili organizzazioni di imprese residenti all’estero, indipendentemente dalla forma giuridica, dalla dimensione aziendale e dal settore economico in cui operano.
COME SI ACCEDE: Si accede in maniera automatica in fase di redazione di bilancio e tramite autocertificazione
– Si applica agli investimenti effettuati nel corso del 2019, con la possibilità di completare l’investimento entro il 31 dicembre 2020 se entro il 31 dicembre 2019 l’ordine risulti accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20% del costo di acquisizione.
– Per gli investimenti in iper-ammortamento superiori a 500.000 € per singolo bene è necessaria una perizia tecnica giurata da parte di un perito o ingegnere iscritti nei rispettivi albi professionali attestante che il bene possiede caratteristiche tecniche tali da includerlo negli elenchi di cui all’allegato A o all’allegato B della legge di Bilancio 2017.
GIA’ MOLTI CLIENTI CURSAL NE HANNO APPROFITTATO, NON ATTENDETE OLTRE
La maggiorazione del costo di acquisizione degli investimenti si applica nella misura:
– del 170% per gli investimenti fino a 2,5 milioni di euro;
– del 100% per gli investimenti oltre 2,5 milioni di euro e fino a 10 milioni di euro;
– del 50% per gli investimenti oltre 10 milioni di euro e fino a 20 milioni di euro;
– del 40% per gli investimenti in beni immateriali strumentali compresi nell’elenco di cui all’allegato B annesso alla L. 232/2016, come integrato dall’articolo 1, comma 32, L. 205/2017.
Per maggiori informazioni: info@cursal.com
***
NORMATIVA
- Legge 28 dicembre 2015, n. 208, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.302 del 30 dicembre 2015, Supplemento Ordinario n. 70 (commi 91-94)
- Legge 11 dicembre 2016, n. 232, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.297 del 21 dicembre 2016, Supplemento Ordinario n. 57 (commi 8-11)
- Legge 27 dicembre 2017, n. 205, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.302 del 29 dicembre 2017, Supplemento Ordinario n. 62 (commi 29-36)
Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020
***
ARTICOLI BASE DI RIFERIMENTO
- Allegato 1 Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 8 del 10 aprile 2019 – Paragrafo 2.3
- Allegato 2 Circolare Agenzia delle Entrate – MiSE n. 4/E del 30 marzo 2017: primi chiarimenti su super e iper ammortamento
- Allegato 3 Circolare direttoriale 15 dicembre 2017, n. 547750: chiarimenti e istruzioni per l’adempimento documentale relativo alla perizia
- Allegato 4 Circolare direttoriale 23 maggio 2018, n. 177355: ulteriori chiarimenti concernenti l’individuazione dei beni agevolabili e il requisito dell’interconnessione
- Allegato 5 Circolare direttoriale 1 agosto 2018, n. 295485: Ulteriori chiarimenti concernenti il requisito dell’interconnessione per taluni beni del primo gruppo dell’allegato A
- Allegato 6 Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 132 del 24 ottobre 2017: Super e iper ammortamento in caso di beni acquisiti in leasing – Ulteriori chiarimenti sull’effettuazione degli investimenti entro il 30 giugno e il 30 settembre 2018
- Allegato 7 Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 152/E del 15 dicembre 2017: Ulteriori chiarimenti sulla determinazione dei costi rilevanti e sui termini per l’acquisizione da parte dell’impresa della perizia giurata
- Allegato 8 Risoluzione n. 27 del 9 aprile 2018: Iper ammortamento – Ulteriori chiarimenti sui termini per l’acquisizione della perizia giurata da parte dell’impresa
- Allegato 9 Risoluzione n. 62 del 9 agosto 2018: Ulteriori chiarimenti relativi agli investimenti in magazzini autoportanti